Перевод: со всех языков на русский

с русского на все языки

Cristo si è incarnato

См. также в других словарях:

  • Cristo — A s. m. 1. Gesù, Messia, Redentore, Salvatore, Incarnato, Nazareno 2. (est.) crocifisso 3. (fam.) poveraccio, disgraziato CONTR. fortunato, felice 4. (est., pop.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • incarnarsi — in·car·nàr·si v.pronom.intr. CO 1. assumere natura umana, spec. con riferimento a Cristo: si è incarnato nel seno della vergine Maria e si è fatto uomo 2. di un concetto astratto, trovare la propria espressione e realizzazione concreta: in quell… …   Dizionario italiano

  • incarnare — [dal lat. tardo, eccles., incarnare mutare in carne , e nel passivo prendere carne, assumere corpo umano ]. ■ v. tr. 1. [dare espressione a qualcosa con evidenza e concretezza: i. un concetto ] ▶◀ materializzare, personificare. ‖ esprimere,… …   Enciclopedia Italiana

  • Gesù — Ge·sù n.p.m., s.m.inv., inter. 1. n.p.m., nome del fondatore della religione cristiana che identifica in lui il Figlio di Dio incarnato; anche seguito dall apposizione Cristo: pregare Gesù, credere in Gesù Cristo Sinonimi: Cristo. 2. s.m.inv. CO… …   Dizionario italiano

  • Порпора — Порпора, Никола Никола Антонио Джанчито Порпора Nicola Antonio Giacinto Porpora Основная информация Дата р …   Википедия

  • Порпора, Никола — Никола Порпора Nicola Porpora …   Википедия

  • incarnazione — in·car·na·zió·ne s.f. CO 1. l incarnare, l incarnarsi e il loro risultato 2a. assunzione da parte di un essere spirituale, spec. divino, di una forma umana 2b. nel cristianesimo, unione della natura umana e divina nella persona di Cristo 3a. fig …   Dizionario italiano

  • logos — lò·gos s.m.inv. 1. TS filos. nella filosofia dell antica Grecia, parola, discorso, ragionamento; il linguaggio in quanto attività intelligente ordinatrice dell esperienza 2. TS teol. nel cattolicesimo, il verbo divino, incarnato in Cristo… …   Dizionario italiano

  • verbo — vèr·bo s.m. 1. CO parola; in loc. spec. negative: non dire, non aggiungere, non proferire verbo, tacere; non voler intendere verbo, non voler discutere, non intendere ragioni 2a. TS teol. solo sing., spec. con iniz. maiusc., sempre preceduto dall …   Dizionario italiano

  • logos — s. m. solo sing. 1. (filos.) ragione, intelletto, pensiero 2. (teol.) Verbo incarnato, Cristo …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»